sabato 4 ottobre 2014

Obiettivi del progetto




·   fornire, ad ogni agenzia educativa, gli strumenti per un nuovo approccio nell’insegnamento e apprendimento
·     fornire ai nostri studenti e docenti le motivazioni per condividere le proprie esperienze
·        contribuire a migliorare i  rapporti tra Paesi diversi
·        scoprire nuovi talenti, sviluppare la creatività
·      capire maggiormente l’ambiente in cui si vive e collocarsi nell’ottica di far parte della comunità europea
·        coinvolgere insegnanti e studenti  in attività comuni
·        rendere consapevoli gli studenti dell’importanza di conoscere le lingue straniere come valido strumento di collaborazione tra nazioni. L’inglese, nel nostro caso, sarà la lingua veicolare.
·        comprendere la varietà della cultura europea, delle sue lingue,  dei suoi valori
·       sostenere la qualità dell’istruzione scolastica in Europa per aiutare i giovani ad acquisire le abilità di base e le competenze necessarie per il proprio sviluppo personale
·    sperimentare le diversità culturali e linguistiche e fare nuove amicizie,  dare nuove prospettive,  aumentare la motivazione sia ad apprendere che ad insegnare
·        ampliare la conoscenza dei luoghi in cui si vive.

Nessun commento:

Posta un commento